Differenza fra Codice Etico e Codice Condotta
- Home
- eCommerce Amico: Fiducia e Responsabilità nel Commercio Online
- Codice Etico VS Codice Condotta
I termini "Codice Etico" e "Codice di Condotta" vengono talvolta utilizzati come sinonimi, ma rappresentano concetti distinti e complementari nel contesto aziendale.
Il Codice Etico è un documento che esprime i valori fondamentali, i principi morali e le convinzioni che guidano un'azienda. Fornisce una visione generale di ciò che l'azienda considera giusto e sbagliato, ponendo l'accento su temi come l'integrità, la trasparenza, l'equità e il rispetto per la dignità umana. Si tratta di un riferimento ampio, che definisce l'identità etica dell'organizzazione.
Il Codice di Condotta, invece, traduce questi principi in regole operative e comportamentali specifiche. Si concentra su indicazioni pratiche che definiscono come i dipendenti e i collaboratori devono agire in situazioni concrete, garantendo che le azioni quotidiane siano allineate ai valori espressi nel Codice Etico.
In sintesi, mentre il Codice Etico stabilisce i principi guida e i valori aziendali, il Codice di Condotta fornisce le istruzioni pratiche per applicarli nella vita lavorativa di tutti i giorni. Entrambi i documenti sono strumenti fondamentali per promuovere una cultura aziendale basata sull’etica e sulla responsabilità.
La Fondazione ITS Academy Albatros di Messina e AICEL hanno inaugurato il primo corso in Italia per formare Ecommerce manager nel settore agroalimentare.
Scopri di pIùAicel ha ufficialmente depositato presso il Mimit e la Commissione Europea il primo codice di condotta del commercio elettronico.
Scopri di pIùNuova classificazione Ateco: cosa cambia dal 1° aprile, soprattutto per l'e-commerce.
Scopri di pIù