News
- Home
- Ultime notizie
Con una nuova circolare del 3 maggio 2022, l'Agenzia delle Dogane ha fornito alcune indicazioni procedurali con riferimento allo sdoganamento di beni di modico valore.
Scopri di pIùDichiarata fallita la società M4C, aggregatore che offriva servizi di trasporto noto come e-motion
Scopri di pIùMigliorata la convenzione Qaplà - AICEL Ancora più conveniente per i Soci affidarsi ai servizi di gestione spedizioni, etichette e tracking offerti della società San Casciano - Firenze
Scopri di pIùDal 28 maggio 2022 gli Stati Membri dovranno recepire le disposizioni della Direttiva (UE) 2019/2161 contenente aggiornamenti in ambito di tutela dei consumatori dalle pratiche scorrette.
Scopri di pIùQuali i rischi e quali le novità nel nuovo scenario mondiale? Cosa fare per evitare un attacco hacker e cosa fare in caso di data breach.
Scopri di pIùCosa è opportuno fare per essere in linea con il GDPR alla luce delle nuove decisioni delle autorità francesi ed austriache per la protezione dei dati.
Scopri di pIùAd aprile, dal 3 al 5, Aicel sarà presente all’evento Richmond E-Commerce Forum Spring – Conferenze, networking e business development a Rimini, presso il meraviglioso e storico Grand Hotel.
Scopri di pIùIl L'European Data Protection Board ha reso pubbliche la versione definitiva dlle Linee Guida riguardanti la notifica delle violazioni di dati.
Scopri di pIùDal 1° gennaio 2021 è entrata in vigore la Nuova Riforma del Codice del Consumo
Scopri di pIùCon una nuova circolare del 3 maggio 2022, l'Agenzia delle Dogane ha fornito alcune indicazioni procedurali con riferimento allo sdoganamento di beni di modico valore.
Scopri di pIùDichiarata fallita la società M4C, aggregatore che offriva servizi di trasporto noto come e-motion
Scopri di pIùMigliorata la convenzione Qaplà - AICEL Ancora più conveniente per i Soci affidarsi ai servizi di gestione spedizioni, etichette e tracking offerti della società San Casciano - Firenze
Scopri di pIù