Dal 1° aprile cambia la classificazione Ateco e “sparisce” l’e-commerce
- Home
- Ultime notizie
- Dal 1° aprile cambia la classificazione Ateco e...
Con l’entrata in vigore del nuovo sistema di codifica Ateco il prossimo 1° aprile, si apre una fase inedita per le imprese che operano online: il commercio elettronico non avrà più un codice specifico e verrà ricondotto alle diverse categorie merceologiche. Questo passaggio, di natura apparentemente tecnica, costituisce in realtà un vero e proprio cambio di paradigma per il nostro settore.
Fino a oggi, il codice Ateco dedicato all’e-commerce ha svolto un ruolo cruciale, garantendo un inquadramento univoco per i negozi virtuali e favorendone la riconoscibilità, anche in situazioni emergenziali come la recente pandemia. D’ora in poi, invece, gli operatori online saranno catalogati in base al tipo di prodotto o servizio offerto, con potenziali impatti sia operativi che normativi.
Da un lato, questa novità potrebbe semplificare la gestione di chi vende più tipologie di merci, superando la tradizionale divisione per canali di vendita. Dall’altro, solleva interrogativi importanti: come assicurare, ad esempio, che le autorità competenti e i consumatori riconoscano la specificità del commercio elettronico? E in che modo evitare zone d’ombra nell’applicazione di normative fiscali, amministrative e di tutela del consumatore?
Sottolineiamo la necessità di aprire un confronto costruttivo con le istituzioni, per definire strumenti che garantiscano trasparenza e professionalità a chi opera sul web. Una delle proposte che si stanno valutando riguarda l’eventuale istituzione di un albo o di una licenza specifica per gli esercenti online, ispirata a modelli già presenti in altri settori. Questa soluzione potrebbe offrire maggiore tutela a chi acquista sul web, oltre a valorizzare le imprese serie e a contrastare eventuali comportamenti scorretti.
In quanto Associazione Italiana Commercio Elettronico, siamo convinti che il superamento del codice Ateco dedicato all’e-commerce debba tradursi in un’evoluzione positiva e non in un vuoto normativo. Per questo, ci impegniamo a dialogare con le autorità, fornendo competenze e dati, con l’obiettivo di garantire regole chiare e adeguate al mondo digitale.
La mission di AICEL è da sempre quella di promuovere la crescita sana e responsabile del commercio elettronico in Italia, tutelando sia le aziende associate sia i consumatori finali. Lavoreremo quindi a stretto contatto con tutti gli attori coinvolti, per fare in modo che la nuova classificazione Ateco diventi un’opportunità di sviluppo e non un ostacolo per l’intero settore.
Effettua il login con le tue credenziali e vai alla pagina dedicata Ateco 2025 per scaricare il file con le corrispondenze dei nuovi codici
AICEL è l'unica Associazione di Categoria dei Venditori on-line. Essere Socio AICEL significa prima di tutto fare eCommerce con passione, avere una forte etica e svolgere il proprio lavoro nel pieno rispetto delle regole.
ScontiAICEL è uno dei servizi offerti da AICEL che permette l'incontro fra i venditori e i consumatori
Scopri di più | Vai al PortaleAicel ha ufficialmente depositato presso il Mimit e la Commissione Europea il primo codice di condotta del commercio elettronico.
Scopri di pIùNuova classificazione Ateco: cosa cambia dal 1° aprile, soprattutto per l'e-commerce.
Scopri di pIùA partire da oggi, 20 marzo 2025, la Piattaforma Europea ODR (Online Dispute Resolution) è stata dismessa.
Scopri di pIù