Come Fare per Rispettare l’Obbligo di Indicare la Piattaforma europea ODR
- Home
- Guide ecommerce
- Come Fare per Rispettare l’Obbligo di Indicare la Piattaforma europea ODR
Il Regolamento Europeo n.524/2013 ha previsto un sistema di risoluzione di controversie on-line (c.d. ODR , On-line Dispute Resolution) con l’obiettivo di risolvere tutte le controversie, nazionali e transfrontaliere, relative ai contratti di vendita effettuati on-line tra professionisti e consumatori (c.d. B2C) stabiliti nell’Unione Europea. 
Il nuovo sistema,  concepito dalla normativa come di facile utilizzo, efficiente ed a basso costo, è operativo dal 15/2/2016 ed è raggiungibile al sito https://webgate.ec.europa.eu/odr/main/?event=main.home.show&lng=IT.
L’obiettivo principale dichiarato da tale regolamento è che lo strumento venga massimamente diffuso e portato a conoscenza dei consumatori e per fare ciò tutti i professionisti che effettuano vendita a distanza a consumatori hanno l'obbligo di dare visibilità a tale procedura nelle proprie condizioni di vendita ed in generale nel proprio e-store. 
Ma come fare? Per poter dare visibilità a questa procedura di risoluzione dispute, è necessario che il merchant inserisca nelle proprie condizioni commerciali una periodo simile a quello sottostante:
 
          Dal 29 ottobre inizia il periodo di riferimento per la corretta gestione delle promozioni in vista del Black Friday: cosa fare per rispettare le regole.
Scopri di pIù 
          La Fondazione ITS Academy Albatros di Messina e AICEL hanno inaugurato il primo corso in Italia per formare Ecommerce manager nel settore agroalimentare.
Scopri di pIù 
          Aicel ha ufficialmente depositato presso il Mimit e la Commissione Europea il primo codice di condotta del commercio elettronico.
Scopri di pIù