Come Vendere all'Estero: guida pratica

Vendere all’estero: normative e adempimenti fiscali

La vendita di beni e servizi all'estero comporta l'osservanza di una serie di normative e adempimenti fiscali, che variano in base al paese di destinazione.

Vendere all'estero

Normativa

Ogni paese ha una propria normativa in materia di commercio internazionale, che regola aspetti come la tutela dei consumatori, la concorrenza, la sicurezza dei prodotti e la protezione dei dati personali. All'interno del Mercato Europeo, esistono delle regole base comuni. In alcuni casi tuttavia i singoli stati possono porre vincoli più restrittivi o tutele in più ai consumatori.

È importante informarsi sulle normative del paese di destinazione prima di avviare qualsiasi attività commerciale.  (qui abbiamo raccolto le norme applicabili in Italia)

Adempimenti fiscali

La vendita all'estero comporta l'assolvimento di una serie di adempimenti fiscali, che possono essere complessi e onerosi.

I principali adempimenti fiscali per la vendita all'estero sono:

Adempimenti Informativi

Partita IVA

La partita IVA da applicare alle vendite all'estero varia in base al paese di destinazione e alla tipologia di cliente (consumer o business)

La vendita all'estero può rappresentare un'importante opportunità di crescita per le imprese italiane. Tuttavia, è importante essere consapevoli delle normative e degli adempimenti fiscali necessari per operare in modo corretto e conforme alla legge.

Districarsi nella giungla del fisco (nazionale e internazionale) può essere alquanto complicato così come adempiere agli obblighi inforativi previste dalla tutela dei dati. Inoltre, al di fuori dei confini UE, le regole sono spesso completamente diverse con obblighi e responsabilità (penali e civili) diverse -pensate al mercato americano e alla resposabilità civile nel caso di prodotti che arrechino danno alle persone-

Per questo motivo è preferibile rivolgersi a fiscalisti esperti del settore.
AICEL può esservi d'aiuto nella fase preparatoria e/o assistervi nelle varie procedure di attivazione. Per il disbrigo di alcune pratiche è possibile anche accedere ai servizi messi a disposizione dai partner AICEL.

Dal mese di Ottobre 2023, è stata siglata una convenzione con la società AVASK, società internazionale specializzata in materia di e-commerce con particolare riguardo alla consulenza in materia di tassazione internazionale. AVASK è leader mondiale nel settore servizi all'e-commerce e fornisce servizi di espansione online, contabilità e consulenza aziendale.

Oltre 1250 Aziende associate
Più di 409 Certificazioni
Da più di 16 anni nel settore
Sono 1090 i negozi

AICEL Informa

Notizie e Informazioni dall'Associazione. Ecco le ultime notizie pubblicate
ITS Academy per gli eCommerce Manager

ITS Academy per gli eCommerce Manager

La Fondazione ITS Academy Albatros di Messina e AICEL hanno inaugurato il primo corso in Italia per formare Ecommerce manager nel settore agroalimentare.

Scopri di pIù
AICEL vara il primo Codice di Condotta in Italia e in Europa

AICEL vara il primo Codice di Condotta in Italia e in Europa

Aicel ha ufficialmente depositato presso il Mimit e la Commissione Europea il primo codice di condotta del commercio elettronico.

Scopri di pIù
Dal 1° aprile cambia la classificazione Ateco e “sparisce” l’e-commerce

Dal 1° aprile cambia la classificazione Ateco e “sparisce” l’e-commerce

Nuova classificazione Ateco: cosa cambia dal 1° aprile, soprattutto per l'e-commerce.

Scopri di pIù
Come fare per

Come fare per [Guide]

Scopri di più
Osservatorio e-Commerce

Dati e Statistiche

Scopri di più
Formazione AICEL

Formazione AICEL

Scopri di più
Sala stampa

Sala stampa

Scopri di più
© Aicel - Associazione Italiana Commercio Elettronico C.F. 93022240175 | Cookie Policy | Privacy
Gestione consensi