La pseudonimizzazione: le linee guida
- Home
- Guide ecommerce
- La pseudonimizzazione: le linee guida
Il Comitato Europeo per la Protezione dei Dati (EDPB) ha recentemente adottato nuove Linee guida sulla pseudonimizzazione dei dati, un passaggio cruciale per migliorare la cooperazione tra le autorità di controllo e rafforzare la sicurezza dei dati personali in ambito europeo.
Queste linee guida rappresentano un importante strumento per le aziende, fornendo indicazioni pratiche su come implementare la pseudonimizzazione per garantire conformità con il GDPR e migliorare la protezione dei dati personali dei clienti.
L’iniziativa mira a promuovere un ambiente di maggiore fiducia tra gli utenti e le realtà imprenditoriali del nostro settore.
Qui di seguito una Sintesi delle Linee guida sulla Pseudonimizzazione:
Aicel ha ufficialmente depositato presso il Mimit e la Commissione Europea il primo codice di condotta del commercio elettronico.
Scopri di pIùNuova classificazione Ateco: cosa cambia dal 1° aprile, soprattutto per l'e-commerce.
Scopri di pIùA partire da oggi, 20 marzo 2025, la Piattaforma Europea ODR (Online Dispute Resolution) è stata dismessa.
Scopri di pIù