Aicel: con il Digital Markets Act, più equilibrio e concorrenza nel mercato e-commerce anche a favore dei consumatori

9 maggio 2022 - Il Digital Markets Act (DMA) diventa sempre più realtà. Aicel, Associazione italiana commercio elettronico, esprime grande soddisfazione per la rivoluzione messa in campo in seguito a un impegno durato anni per favorire il corretto equilibrio del mercato digitale. 

Dal 2017 Aicel è intervenuta di fronte alle istituzioni europee nell’ambito di azioni congiunte con altre realtà di rappresentanza per mettere la parola fine al vuoto normativo che consentiva alle big tech di dominare il mercato a svantaggio dei merchant più piccoli, spesso esclusi o penalizzati arbitrariamente (ad esempio nell’ordine di visualizzazione dei loro prodotti). 

L’avvocato Manuela Borgese, vicepresidente di Aicel commenta: “Oggi il DMA è una rivoluzione che accogliamo con favore nel mercato del commercio elettronico perché riporta equilibrio e trasparenza, privilegiando la libera concorrenza. Si tratta certamente di una importante conquista nell’ottica di abolire le distorsioni operate dalle grandi piattaforme sull'equilibrio della concorrenza nel mercato globale, contro ogni monopolio che le stesse di fatto finora hanno costruito. Per anni infatti è stato violato un diritto costituzionale perché le regole non erano chiare. Oggi tutti i negozi online, di qualsiasi dimensione, potranno godere di parità nelle condizioni d’accesso al mercato. Finalmente il DMA rappresenta un vero strumento di tutela, innovativo, concreto ed efficace oltre che in grado di garantire ai consumatori un servizio migliore”.

Il Digital Markets Act è il risultato di un accordo di regolamentazione tecnologica raggiunto tra Consiglio e Parlamento UE, la cui approvazione finale è prevista per il 2023. Il nuovo regolamento mira a stabilire i criteri per definire i cosiddetti gatekeeper, ovvero quelle piattaforme di grandi dimensioni le quali, in forza del proprio potere, esercitano una funzione di controllo sull'accesso delle imprese nel mercato, in assenza però di criteri normativi e trasparenze. 

In merito ai vantaggi sull’accesso ai dati, l’avv. Borgese conclude: “In particolare, il DMA impone la fine dei cosiddetti walled garden, i giardini chiusi di dati ed informazioni di forte rilevanza economica, da sempre sotto il presidio delle piattaforme gatekeeper che di fatto ne rappresentavano il monopolio. Con l'applicabilità del DMA, queste dovranno consentire ai propri utenti aziendali di accedere ai dati che generano nell'utilizzo della piattaforma e fornire gli strumenti e le informazioni necessarie agli inserzionisti e agli editori che vi investono perché possano effettuare una verifica indipendente dei loro annunci pubblicitari ospitati dal gatekeeper”.


Aicel (Associazione italiana commercio elettronico) è l’unica associazione di categoria dell’e-commerce. Attiva dal 2005, nasce formalmente come associazione nel 2007 per iniziativa di alcuni merchant e oggi annovera tra i suoi associati più di 1.200 aziende e oltre 1.050 negozi. Gli associati sono società internazionali, piccole e medie imprese, micro realtà di eccellenza.

Campagna Assocaitiva

Associati ad AICEL
Verifica di Avere i Requisiti Richiesti

AICEL è l'unica Associazione di Categoria dei Venditori on-line. Essere Socio AICEL significa prima di tutto fare eCommerce con passione, avere una forte etica e svolgere il proprio lavoro nel pieno rispetto delle regole. 

Iscrivitii Ora!

 

Le Guide eCommerce

Far bene l'eCommerce fa bene all'eCommerce

Scopri di più...

 

 webinar e corsi aicel

Vedi le registrazioni dei Webinar

Scopri di più...

 

ScontiAicel

il portale degli sconti

ScontiAICEL è uno dei servizi offerti da AICEL che permette l'incontro fra i venditori e i consumatori

Scopri di più | Vai al Portale
Oltre 1250 Aziende associate
Più di 409 Certificazioni
Da più di 16 anni nel settore
Sono 1090 i negozi

AICEL Informa

Notizie e Informazioni dall'Associazione. Ecco le ultime notizie pubblicate
ITS Academy per gli eCommerce Manager

ITS Academy per gli eCommerce Manager

La Fondazione ITS Academy Albatros di Messina e AICEL hanno inaugurato il primo corso in Italia per formare Ecommerce manager nel settore agroalimentare.

Scopri di pIù
AICEL vara il primo Codice di Condotta in Italia e in Europa

AICEL vara il primo Codice di Condotta in Italia e in Europa

Aicel ha ufficialmente depositato presso il Mimit e la Commissione Europea il primo codice di condotta del commercio elettronico.

Scopri di pIù
Dal 1° aprile cambia la classificazione Ateco e “sparisce” l’e-commerce

Dal 1° aprile cambia la classificazione Ateco e “sparisce” l’e-commerce

Nuova classificazione Ateco: cosa cambia dal 1° aprile, soprattutto per l'e-commerce.

Scopri di pIù
Come fare per

Come fare per [Guide]

Scopri di più
Osservatorio e-Commerce

Dati e Statistiche

Scopri di più
Formazione AICEL

Formazione AICEL

Scopri di più
Sala stampa

Sala stampa

Scopri di più
© Aicel - Associazione Italiana Commercio Elettronico C.F. 93022240175 | Cookie Policy | Privacy
Gestione consensi