2023-01-20-Il-Giornale

Saldi on-line, tante occasioni ma la truffa è dietro l’angolo

20 gennaio 2023
Ruben Razzante

La stagione dei saldi è entrata nel vivo. In tutt’Italia i negozi sono pieni di cartelli promozionali e anche sui siti di e-commerce si trovano tante occasioni per comprare beni di qualità a prezzi vantaggiosi. Dopo oltre due anni di pandemia, i consumatori si stanno riabituando ad acquistare nei negozi fisici, senza però escludere incursioni in Rete a caccia di un prodotto irreperibile sotto casa ma facilmente acquistabile on-line. L’Associazione italiana commercio elettronico (Aicel) mette tuttavia in guardia da truffe e promesse ingannevoli.

Le tutele della direttiva Omnibus

Mancano i decreti attuativi, ma la direttiva Omnibus sta già producendo i suoi frutti, perché impone ai venditori on-line obblighi informativi in merito alla comunicazione degli sconti. Ogni annuncio di riduzione di un prezzo deve indicare il prezzo precedente più basso applicato dal professionista nei 30 giorni precedenti. Regole più stringenti riguardano anche le recensioni, che devono essere trasparenti e corrette. Spesso, invece, risultano false, manipolate o generate da azioni di sponsorizzazione.


Tags: aicel , direttiva omnibus , saldi on line
Articolo del: 25/01/2023
Oltre 1250 Aziende associate
Più di 409 Certificazioni
Da più di 16 anni nel settore
Sono 1090 i negozi

AICEL Informa

Notizie e Informazioni dall'Associazione. Ecco le ultime notizie pubblicate
ITS Academy per gli eCommerce Manager

ITS Academy per gli eCommerce Manager

La Fondazione ITS Academy Albatros di Messina e AICEL hanno inaugurato il primo corso in Italia per formare Ecommerce manager nel settore agroalimentare.

Scopri di pIù
AICEL vara il primo Codice di Condotta in Italia e in Europa

AICEL vara il primo Codice di Condotta in Italia e in Europa

Aicel ha ufficialmente depositato presso il Mimit e la Commissione Europea il primo codice di condotta del commercio elettronico.

Scopri di pIù
Dal 1° aprile cambia la classificazione Ateco e “sparisce” l’e-commerce

Dal 1° aprile cambia la classificazione Ateco e “sparisce” l’e-commerce

Nuova classificazione Ateco: cosa cambia dal 1° aprile, soprattutto per l'e-commerce.

Scopri di pIù
Come fare per

Come fare per [Guide]

Scopri di più
Osservatorio e-Commerce

Dati e Statistiche

Scopri di più
Formazione AICEL

Formazione AICEL

Scopri di più
Sala stampa

Sala stampa

Scopri di più
© Aicel - Associazione Italiana Commercio Elettronico C.F. 93022240175 | Cookie Policy | Privacy
Gestione consensi