2023-03-01-EFA-NEWS

Direttiva Omnibus: il plauso degli operatori dell'e-commerce

Il Consiglio dei ministri ha recentemente recepito le norme Ue a protezione del consumatore

L'approvazione del decreto legislativo in attuazione della direttiva Ue 2019/2161 (Omnibus) in materia di protezione dei consumatori ha suscitato il plauso dell'Associazione italiana commercio elettronico (Aicel). Il provvedimento ha ricevuto nei giorni scorsi l'ok definitivo del Consiglio dei ministri.

Dopo aver sollecitato l'adozione di una nuova normativa con azioni istituzionali, Aicel - associazione di categoria che annovera tra i suoi associati più di 1.200 piccole o medie imprese e oltre 1.050 negozi - ha espresso soddisfazione per il risultato raggiunto in seguito al lavoro delle commissioni parlamentari che hanno recepito la norma dopo l’entrata in vigore lo scorso settembre. 

“L’urgenza di approvare il provvedimento era legata a un indispensabile adeguamento delle norme per la tutela dei consumatori e a una forte esigenza di regolamentazione del settore", ha dichiarato il presidente di Aicel, Andrea Spedale. "Il mercato del commercio elettronico è cresciuto in maniera esponenziale negli ultimi anni. In tale contesto, lo strumento normativo favorisce la concorrenza leale tra operatori del settore e ciò va prima di tutto a beneficio dei consumatori”.

La direttiva Omnibus si applica a tutte le piattaforme che operano online e offrono prodotti o servizi ai consumatori finali. Inoltre, essa regola la disciplina degli annunci sulle riduzioni di prezzo e regolamenta le recensioni pubblicate sui siti e-commerce con l’obiettivo di una maggiore trasparenza e correttezza, con l’obiettivo di contrastare la tendenza a pubblicare recensioni false, manipolate o selezionate per dare evidenza solo a quelle positive o ancora generate da azioni di sponsorizzazione.

Nella lettera inviata da Aicel alla IX Commissione permanente del Senato (Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare) e alla X Commissione della Camera dei deputati (Attività produttive, commercio e turismo) si rimarcava il fatto che la direttiva Omnibus è destinata ad esercitare nel settore del commercio online in cui operano numerose piccole e medie imprese italiane. “Aicel rappresenta in Italia la categoria dei negozianti online. Riteniamo che mettere a disposizione la nostra esperienza nel settore sia sinergico per uno sviluppo coerente e proficuo di tutte le parti in gioco, imprese e consumatori, e per un beneficio importante che si riflette sull’economia italiana”, conclude Spedale.


Tags: aicel , Andrea Spedale , Direttiv Omnibus
Articolo del: 01/03/2023
Oltre 1309 Aziende associate
Più di 399 Certificazioni
Da più di 15 anni nel settore
Sono 1122 i negozi

AICEL Informa

Notizie e Informazioni dall'Associazione. Ecco le ultime notizie pubblicate
Codice di condotta per i merchant: partecipa anche tu!

Codice di condotta per i merchant: partecipa anche tu!

Leggi la bozza e proponi i tuoi suggerimenti!

Scopri di pIù
 Webinar Decreto Omnibus: tutte le novità per l'e-Commerce

Webinar Decreto Omnibus: tutte le novità per l'e-Commerce

Dal 3 luglio 2023 sarà pienamente in vigore in tutte le sue parti il Decreto "Omnibus": vediamo le novità per l'e-commerce in un webinar.

Scopri di pIù
Rete di scuole: il 30 maggio a Salerno la presentazione

Rete di scuole: il 30 maggio a Salerno la presentazione

Presentazione del progetto di Aicel e Anpal Servizi con alcune scuole della Campania.

Scopri di pIù
Finanziamenti e Bandi aperti

Finanziamenti e Bandi aperti

Scopri di più
Formazione AICEL

Formazione AICEL

Scopri di più
Sala stampa

Sala stampa

Scopri di più
Come fare per

Come fare per [Guide]

Scopri di più
© Aicel - Associazione Italiana Commercio Elettronico C.F. 93022240175 | Cookie Policy | Privacy
Gestione consensi