2023-05-12-KONG-NEWS
- Home
- Rassegna Stampa
- 2023-05-12-KONG-NEWS
Si tratta di una modalità innovativa di alternanza scuola-lavoro a livello regionale che permette ai giovani di acquisire le prime nozioni sia teoriche sia pratiche per avvicinarsi al mondo del lavoro.
Aicel (Associazione italiana commercio elettronico) con Anpal Servizi entra nelle aule scolastiche per formare i futuri imprenditori dell’e-commerce. L’iniziativa “Rete di scuole per vendite in rete” coinvolge quattro classi al quarto e al quinto anno di diversi istituti scolastici di secondo grado in Campania, con il patrocinio della Camera di Commercio di Salerno.
L’obiettivo è promuovere le competenze digitali degli studenti e facilitare il loro ingresso nel mercato del lavoro, secondo il modello dei PCTO (Percorsi di sviluppo delle competenze trasversali e per l’orientamento).
Andrea Spedale, presidente di Aicel, dice: “Si tratta di una modalità innovativa di alternanza scuola-lavoro a livello regionale che permette ai giovani di acquisire le prime nozioni sia teoriche sia pratiche per avvicinarsi al mondo del lavoro. Siamo giunti alla seconda edizione del progetto Rete di scuole e siamo entusiasti di contribuire a creare delle opportunità lavorando al fianco di istituti scolastici e realtà istituzionali del territorio”.
Lo scorso anno l’iniziativa Rete di scuole è stata realizzata in Calabria. Questa volta sono circa 70 studenti e studentesse campane a mettersi alla prova nella realizzazione di una piattaforma e-commerce e nella pianificazione delle attività di marketing e amministrative per la vendita online a favore di un’impresa locale, il Pastificio La Fazenda di Pagani in provincia di Salerno.
Gli istituti scolastici della Campania che hanno aderito al progetto promosso da Aicel e Anpal Servizi sono l’IIS G. Siani di Napoli, l’IIS G. Marconi di Torre Annunziata (Napoli) e a Salerno:l’Istituto di Istruzione superiore Galilei – Di Palo e l’IIS Della Corte Vanvitelli.
Il percorso formativo con le classi di questi istituti è iniziato a febbraio e si concluderà a fine maggio con la presentazione ufficiale dell’intera iniziativa e del progetto imprenditoriale portato a termine dagli studenti. L’evento si svolgerà martedì 30 maggio dalle ore 12 alle 14 presso la sede della Camera di Commercio di Salerno (Sala Conferenze, via Clark, 19/21).
Nell’ambito del programma Rete di scuole per vendite in rete, inoltre, Aicel ha organizzato nel mese di aprile un corso con il partner Dap Sides Eurologistica per fornire agli studenti competenze pratiche e specialistiche su una materia dal ruolo cruciale per il mercato del commercio elettronico, la logistica. Si è parlato anche di interoperabilità di dati e piattaforme, di criteri pratici da applicare nella gestione della supply chain, di privacy e cybersecurity, di marketing online advertising e creazione di piattaforme e-commerce.
“È importante rendere partecipi gli studenti dei processi chiave e delle diverse fasi della filiera dell’e-commerce affinché acquisiscano una visione completa delle dinamiche di mercato. Lo spirito dell’iniziativa Rete di scuole è proprio quello di sviluppare capacità pratiche, nel confronto con casi e situazioni reali. Siamo molto soddisfatti dell’incontro che ha permesso ai giovani di interagire con realtà del settore in grado di portare in aula la loro esperienza diretta”, conclude Spedale.
Stalcio ripreso da KongNews del maggio 2023
AICEL ha reso disponibile la guida GPRS pensata per i venditori on-line
Scopri di pIùAICEL e UPS rafforzano la partnership per aumentare la competitività dei negozi online
Scopri di pIùCinque borse di studio per un valore complessivo di 10 mila euro a studenti e studentesse di università italiane con diploma di laurea magistrale e passione per il settore del commercio elettronico.
Scopri di pIù