2023-05-31-L_IDENTITA
- Home
- Rassegna Stampa
- 2023-05-31-L_IDENTITA
Quando l’alternanza scuola-lavoro è un valore reale. Settanta studentesse e studenti di quattro istituti di secondo grado di Napoli, Salerno e Torre Annunziata hanno realizzato, guidati dai Aicel e affiancati da Anpal Servizi, una piattaforma di e-commerce per un pastificio del Salernitano. Non un gioco ma un’iniziativa concreta, realizzata grazie al metodo dei Percorsi di sviluppo delle competenze trasversali e per l’orientamento, utilizzato per “promuovere le competenze digitali degli studenti e facilitare il loro ingresso nel mercato del lavoro – dice Manuela Borgese, vicepresidente dell’Aassociazione commercio elettronico giunta alla seconda edizione della Rete di scuole sperimentata in Calabria nel 2022 – . Il commercio elettronico è uno dei settori al centro della trasformazione digitale e un progetto come il nostro consente di conoscere le dinamiche professionali e i requisiti di base necessari per operare sul mercato”.
A godere del servizio, il Pastificio La Fazenda di Pagani. Per questa azienda le ragazze e i ragazzi del Siani di Napoli, del Marconi di Torre Annunziata e del Galilei-Di Palo e Della Corte-Vanvitelli di Salerno hanno scelto il Cms WordPress e le applicazioni aggiuntive, svolto l’analisi Swat, le indagini di mercato e di fattibilità, messo in opera il sito web, scelto con i responsabili del Pastificio i contenuti e le immagini, realizzato le pagine, caricato le schede dell’e-commerce. Un lavoro completo, consentito anche dall’ausilio di Gianluca Matrullo, web specialist di Ueppy, partner Aicel.
Stralcio ripreso da L'Identità del 31 maggio 2023
Aicel ha ufficialmente depositato presso il Mimit e la Commissione Europea il primo codice di condotta del commercio elettronico.
Scopri di pIùNuova classificazione Ateco: cosa cambia dal 1° aprile, soprattutto per l'e-commerce.
Scopri di pIùA partire da oggi, 20 marzo 2025, la Piattaforma Europea ODR (Online Dispute Resolution) è stata dismessa.
Scopri di pIù