2023-07-05-TECHNOSPIA

 

Aicel: “Bene Direttiva Omnibus. Ma restano questioni da definire”

 

Roma – All’entrata in vigore della Direttiva Omnibus, arriva il commento di Aicel, l’Associazione italiana commercio elettronico.

Un passo importante è stato fatto con l’introduzione della direttiva Omnibus che garantisce maggiore trasparenza per i consumatori e allinea l’Italia alle regole stabilite in Europa”, dichiara il presidente dell’associazione Andrea Spedale. “Tuttavia, sono numerosi i punti di domanda e le questioni che la normativa apre. Per i merchant medio-piccoli, che la nostra associazione rappresenta ampiamente, l’implementazione di nuovi sistemi di monitoraggio dei prezzi e delle recensioni, di nuovi processi che consentano di operare nel rispetto della Legge, richiederà investimenti e dunque costi più onerosi. C’è inoltre il tema dei controlli da parte delle autorità stesse, ad esempio sull’andamento dei prezzi che è la vera rivoluzione del provvedimento, per cui sarà necessario utilizzare sistemi automatizzati, affidabili e precisi, funzionanti su ogni piattaforma e-commerce”.

La direttiva impone ai venditori obblighi informativi in merito alla comunicazione degli sconti. Ogni annuncio di riduzione di un prezzo deve indicare il prezzo precedente più basso applicato nei 30 giorni precedenti. Oltre alla disciplina degli annunci sulle riduzioni di prezzo, la direttiva Omnibus regolamenta anche le recensioni pubblicate sui siti e-commerce, spesso al centro di criticità riconducibili a contenuti falsi.

Prosegue Spedale: “La gestione e la verifica delle recensioni è un altro ambito complesso. Basti pensare ai siti e-commerce in cui il cliente che ha effettuato l’acquisto di un prodotto non si registra ma opera come ospite, il che non garantisce che chi scrive la recensione sia il reale acquirente. Ritengo infine che l’inasprimento delle sanzioni, con il limite massimo raddoppiato a 10 milioni di euro, sia inappropriato a fronte di un sistema di verifiche da perfezionare”.


Tags: aicel , spedale , direttiva omnibus
Articolo del: 05/07/2023
Oltre 1250 Aziende associate
Più di 409 Certificazioni
Da più di 16 anni nel settore
Sono 1090 i negozi

AICEL Informa

Notizie e Informazioni dall'Associazione. Ecco le ultime notizie pubblicate
AICEL vara il primo Codice di Condotta in Italia e in Europa

AICEL vara il primo Codice di Condotta in Italia e in Europa

Aicel ha ufficialmente depositato presso il Mimit e la Commissione Europea il primo codice di condotta del commercio elettronico.

Scopri di pIù
Dal 1° aprile cambia la classificazione Ateco e “sparisce” l’e-commerce

Dal 1° aprile cambia la classificazione Ateco e “sparisce” l’e-commerce

Nuova classificazione Ateco: cosa cambia dal 1° aprile, soprattutto per l'e-commerce.

Scopri di pIù
Dismessa la Piattaforma ODR

Dismessa la Piattaforma ODR

A partire da oggi, 20 marzo 2025, la Piattaforma Europea ODR (Online Dispute Resolution) è stata dismessa.

Scopri di pIù
Finanziamenti e Bandi aperti

Finanziamenti e Bandi aperti

Scopri di più
Formazione AICEL

Formazione AICEL

Scopri di più
Sala stampa

Sala stampa

Scopri di più
Come fare per

Come fare per [Guide]

Scopri di più
© Aicel - Associazione Italiana Commercio Elettronico C.F. 93022240175 | Cookie Policy | Privacy
Gestione consensi