2023-09-18-PUBLIC-POLICY
- Home
- Rassegna Stampa
- 2023-09-18-PUBLIC-POLICY
Saranno oltre 50, per la precisione 51, le audizioni in commissione Attività produttive alla Camera nell’ambito dell’indagine conoscitiva sul tema ‘Intelligenza artificiale: per il sistema industriale e produttivo’. Saranno ascoltati, in base all’elenco preso in visione da Public Policy, l’eurodeputato Pd Brando Benifei, rapporteur dell’AI act in parlamento europeo; Giorgio Metta, direttore scientifico dell’Istituto italiano di tecnologia-Itt; rappresentanti dell’Istituto di calcolo e reti ad alte prestazioni-Icar del Cnr; Nicola Gatti, professore del Politecnico di Milano che ha lavorato su problemi di intelligenza artificiale distribuita e coordinatore dell’Osservatorio AI; Paolo Traverso, scientific director at FBK; Andrea Spedale, presidente di Aicel-Associazione italiana commercio elettronico; rappresentanti di Asstel Confindustria; l’ad di Leonardo ed ex ministro Roberto Cingolani; rappresentanti di Google, Meta e Microsoft; Francesca Rossi, global leader dell’Ibm per l’etica dell’intelligenza artificiale.
E ancora: rappresentanti di Engineering ingegneria informatica; Enrico Castanini, consigliere di Assinter Italia (associazione delle società pubbliche per l’innovazione tecnologica che operano secondo il modello in house providing), membro della Giunta e del Consiglio direttivo di Anitec- Assinform, membro del Comitato di sorveglianza sulla Banda ultra larga, direttore generale del Parco scientifico e tecnologico di Genova e Amministratore unico di Liguria digitale; Vincenzo Colarocco, componente commissione privacy Cnf-Consiglio nazionale forense; Antonio Aloisi, professore che studia l’impatto dell’AI sul mondo del lavoro; Angelo Zaccone, presidente dell’Istituto italiano per l’industria culturale (Isicult); Gianluca Boleto, COO & Co-Founder @Hodlie; Luca Ferrari, co-founder & ceo at Bending Spoons; Fondazione sostenibilità digitale; Istituto nazionale privacy; Netcomm.
Dell’elenco fanno parte diversi professori universitari, come Paolo Benanti, frate francescano, docente di teologia morale e bioetica alla Pontificia Università Gregoriana; Luigi Malagò, professore presso l’Università degli Studi di Milano; Barbara Caputo, professoressa all’Università degli Studi di Napoli Federico II; Marco Gori, professore all’Università di Siena; Paolo Ferragina, professore all’Università di Pisa.
Stralcio ripresso da publicpolicy del 18 settembre 2023
 
          Dal 29 ottobre inizia il periodo di riferimento per la corretta gestione delle promozioni in vista del Black Friday: cosa fare per rispettare le regole.
Scopri di pIù 
          La Fondazione ITS Academy Albatros di Messina e AICEL hanno inaugurato il primo corso in Italia per formare Ecommerce manager nel settore agroalimentare.
Scopri di pIù 
          Aicel ha ufficialmente depositato presso il Mimit e la Commissione Europea il primo codice di condotta del commercio elettronico.
Scopri di pIù