Antitrust, sanzione a Vinted per pratica commerciale scorretta
- Home
- Ultime notizie
- Antitrust, sanzione a Vinted per pratica...
L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha irrogato una sanzione di 1,5 milioni di euro ai danni di Vinted Uab, la piattaforma di compravendita di vestiario nuovo e/o usato, per pratiche commerciali scorrette.
Nello specifico, Vinted avrebbe promosso le attività della piattaforma diffondendo informazioni ingannevoli in merito ai reali costi delle transazioni commerciali e veicolando - attraverso una pluralità di mezzi pubblicitari - claim enfaticamente incentrati sulla gratuità delle operazioni di compravendita e sull’assenza di commissioni. La società ha infatti omesso di indicare in modo chiaro e trasparente, fin dal momento dell’iniziale “aggancio pubblicitario”, l’esistenza a carico dei consumatori di costi ulteriori rispetto al prezzo di acquisto del prodotto, legati all’applicazione della commissione per la “Protezione Acquisti” e alle spese di spedizione.
L’Autorità ha inoltre accertato l’ingannevolezza delle modalità di prospettazione del prezzo effettivo dei prodotti commercializzati sulla piattaforma, in quanto Vinted non ha indicato in modo chiaro e completo, sin dall’inizio del processo di acquisto, ossia nella pagina dei risultati di ricerca/catalogo (homepage), il prezzo effettivo dell’articolo reclamizzato, l’esistenza e l’entità della commissione richiesta ai clienti per ogni acquisto effettuato sulla piattaforma e le spese di spedizione.
Le condotte scorrette risultano dunque integrare una pratica commerciale scorretta ai sensi degli articoli 20, 21 e 22 del Codice del Consumo, in quanto idonea a ingannare i consumatori su modalità e costi delle operazioni di compravendita eseguibili sulla piattaforma, e dunque a indurli ad assumere una decisione circa l’acquisto di un prodotto sul sito www.vinted.it che non avrebbero altrimenti preso.
La società dovrà comunicare le iniziative assunte per superare le criticità evidenziate nella delibera dell’Autorità entro 60 giorni dalla notifica.
Di seguito il testo del provvedimento:
https://www.agcm.it/dotcmsdoc/allegati-news/PS12003%20chiusura.pdf
AICEL è l'unica Associazione di Categoria dei Venditori on-line. Essere Socio AICEL significa prima di tutto fare eCommerce con passione, avere una forte etica e svolgere il proprio lavoro nel pieno rispetto delle regole.
ScontiAICEL è uno dei servizi offerti da AICEL che permette l'incontro fra i venditori e i consumatori
Scopri di più | Vai al PortaleAicel ha ufficialmente depositato presso il Mimit e la Commissione Europea il primo codice di condotta del commercio elettronico.
Scopri di pIùNuova classificazione Ateco: cosa cambia dal 1° aprile, soprattutto per l'e-commerce.
Scopri di pIùA partire da oggi, 20 marzo 2025, la Piattaforma Europea ODR (Online Dispute Resolution) è stata dismessa.
Scopri di pIù