E-Commerce B2B cresce a doppia cifra. Le PMI inizino a proporsi on-line
- Home
- Ultime notizie
- e-Commerce B2B cresce a doppia cifra. Le PMI...
 Nelle due giornate di conferenze, Andrea Spedale Presidente dell’Associazione, ha animato le sale con un seminario intitolato “e-Commerce B2B: modelli operativi e opportunità per le PMI”
Il workshop ha esaminato l’attuale situazione del mercato e-commerce lato business e i trend di crescita.
“L’e-commerce B2B è una grande opportunità di crescita e di sviluppo per l’Italia.” Ha dichiarato Andrea Spedale. “L’opportunità va raccolta subito, non ci sarà dato altro tempo. La scelta e il posizionamento dell’offerta devono passare da un’attenta analisi dei modelli operativi e essere frutto di una precisa strategia d’impresa che spesso è sottovalutata dalle nostre aziende di produzione”
Sono infatti ancora poche le aziende italiane che hanno già iniziato un percorso di crescita on-line con la vendita al consumer, ancora meno quelle che nel B2B hanno affiancato il canale on-line ai canali tradizionali.
Una ricerca condotta dall’Ufficio Statistico dell'Unione Europea ha evidenziato che nel 2016 solo 11% delle aziende italiane ha ricevuto ordini elettronici mentre in Germania e Svezia sono il 28%, in Francia il 21% mentre la media EU28 si asseta al 18%.
Il valore degli scambi on-line del solo settore B2B in Italia è arrivato a 310 Miliardi con tassi di crescita a doppia cifra. Studi della Frost & Sullivan prevedono che l’e-commerce B2B mondiale nel 2020 raggiungerà l’astronomica cifra di 6.700 miliardi di dollari.
“C’è tantissimo spazio di crescita per le 5 milioni di attività presenti in Italia, ma in un mercato globale, chi tarda ad arrivare potrebbe avere vita dura. On-line non esistono confini e le imprese distano una dall’altra di un solo clic”.
AICEL è da sempre attiva per aiutare le aziende nel ‘non difficile’ passo verso la digitalizzazione e l’apertura dei canali on-line. Durante la conferenza saranno esaminati i principali modelli di e-Commerce B2B con evidenza del percorso da compiere per progettare una presenza on-line e gestire l'impatto sui processi aziendali esistenti e sfruttare le opportunità offerte dall’e-commerce.
Nelle due giornate di conferenze, Andrea Spedale Presidente dell’Associazione, ha animato le sale con un seminario intitolato “e-Commerce B2B: modelli operativi e opportunità per le PMI”
Il workshop ha esaminato l’attuale situazione del mercato e-commerce lato business e i trend di crescita.
“L’e-commerce B2B è una grande opportunità di crescita e di sviluppo per l’Italia.” Ha dichiarato Andrea Spedale. “L’opportunità va raccolta subito, non ci sarà dato altro tempo. La scelta e il posizionamento dell’offerta devono passare da un’attenta analisi dei modelli operativi e essere frutto di una precisa strategia d’impresa che spesso è sottovalutata dalle nostre aziende di produzione”
Sono infatti ancora poche le aziende italiane che hanno già iniziato un percorso di crescita on-line con la vendita al consumer, ancora meno quelle che nel B2B hanno affiancato il canale on-line ai canali tradizionali.
Una ricerca condotta dall’Ufficio Statistico dell'Unione Europea ha evidenziato che nel 2016 solo 11% delle aziende italiane ha ricevuto ordini elettronici mentre in Germania e Svezia sono il 28%, in Francia il 21% mentre la media EU28 si asseta al 18%.
Il valore degli scambi on-line del solo settore B2B in Italia è arrivato a 310 Miliardi con tassi di crescita a doppia cifra. Studi della Frost & Sullivan prevedono che l’e-commerce B2B mondiale nel 2020 raggiungerà l’astronomica cifra di 6.700 miliardi di dollari.
“C’è tantissimo spazio di crescita per le 5 milioni di attività presenti in Italia, ma in un mercato globale, chi tarda ad arrivare potrebbe avere vita dura. On-line non esistono confini e le imprese distano una dall’altra di un solo clic”.
AICEL è da sempre attiva per aiutare le aziende nel ‘non difficile’ passo verso la digitalizzazione e l’apertura dei canali on-line. Durante la conferenza saranno esaminati i principali modelli di e-Commerce B2B con evidenza del percorso da compiere per progettare una presenza on-line e gestire l'impatto sui processi aziendali esistenti e sfruttare le opportunità offerte dall’e-commerce.
    
             
AICEL è l'unica Associazione di Categoria dei Venditori on-line. Essere Socio AICEL significa prima di tutto fare eCommerce con passione, avere una forte etica e svolgere il proprio lavoro nel pieno rispetto delle regole.

ScontiAICEL è uno dei servizi offerti da AICEL che permette l'incontro fra i venditori e i consumatori
Scopri di più | Vai al Portale 
          Dal 29 ottobre inizia il periodo di riferimento per la corretta gestione delle promozioni in vista del Black Friday: cosa fare per rispettare le regole.
Scopri di pIù 
          La Fondazione ITS Academy Albatros di Messina e AICEL hanno inaugurato il primo corso in Italia per formare Ecommerce manager nel settore agroalimentare.
Scopri di pIù 
          Aicel ha ufficialmente depositato presso il Mimit e la Commissione Europea il primo codice di condotta del commercio elettronico.
Scopri di pIù