D. Lgs. 70/2003
- Home
- Norme e Regolamenti eCommerce
- D. Lgs. 70/2003
In Italia, in attuazione della Direttiva 2000/31 “Direttiva sul commercio elettronico" è stato emanato il D. Lgs. 70/2003 diretto a promuovere la libera circolazione dei servizi della società dell’informazione, fra i quali il commercio elettronico.
  Il Decreto italiano riprende sostanzialmente il contenuto della
  Direttiva e contiene norme a garanzia del contraente in modo che
  possa fondare le sue decisioni contrattuali su scelte consapevoli
  in un clima di fiducia verso l’organizzazione di vendita.
  Per quelli che soni gli aspetti contrattuali di maggior
  rilievo, si segnalano gli art. 12 e 13 del D. Lgs. 70/2003 che
  disciplinano, rispettivamente, le informazioni dirette alla
  conclusione del contratto e l’inoltro dell’ordine.
Verifica l'ultima versione del D.Lgs 70/2003 su normattiva
D. Lgs 9 aprile 2003, n. 70 | Testo aggiornato 24.03.2023 / Dlgs 70/2003
 
          Dal 29 ottobre inizia il periodo di riferimento per la corretta gestione delle promozioni in vista del Black Friday: cosa fare per rispettare le regole.
Scopri di pIù 
          La Fondazione ITS Academy Albatros di Messina e AICEL hanno inaugurato il primo corso in Italia per formare Ecommerce manager nel settore agroalimentare.
Scopri di pIù 
          Aicel ha ufficialmente depositato presso il Mimit e la Commissione Europea il primo codice di condotta del commercio elettronico.
Scopri di pIù