Approvato in via definitiva il Decreto di attuazione della Direttiva Omnibus
- Home
- Ultime notizie
- Approvato in via definitiva il Decreto di...
Dopo il lavoro delle Commissioni parlamentari, lo scorso 23 febbraio il Consiglio dei Ministri ha finalmente approvato in via definitiva il Decreto Legislativo di attuazione della Direttiva (UE) 2019/2161 (cosiddetta “Omnibus”) in materia di protezione dei consumatori. Ciò vale anche a chiudere la procedura di infrazione aperta dall'UE nei confronti dell'Italia proprio per via del ritardo nell'attuaione della Direttiva.
Tra gli ambiti toccati dalla nuova normativa di maggiore impatto nel settore dell'e-commerce, si annovera senz'altro quello della trasparenza di informazione verso i consumatori: in particolare negli annunci di sconti sul prezzo di un prodotto dovrà essere indicato anche il prezzo più basso praticato dal venditore nei 30 giorni precedenti. Nel medesimo ambito rientrano le nuove disposzioni riguardanti le recensioni online, laddove per evitare "omissioni ingannevoli" verso i consumatori sono ritenute rilevanti le informazioni che indicano se e in che modo il professionista garantisce che le recensioni pubblicate provengano da consumatori che hanno effettivamente acquistato o utilizzato il prodotto. In riferimento alle nuove disposizioni codicistiche, ne abbiamo parlato anche qui.
Inoltre, tra le pratiche ingannevoli viene fatta rientrare la tipologia della c.d. "dual quality", ossia la promozione di un bene, in uno Stato membro, come identico a un bene commercializzato in altri Stati membri, sebbene significativamente diverso per composizione o caratteristiche.
Rilevante, infine, quanto disposto sotto il profilo sanzionatorio, con l’aumento da 5 a 10 milioni di euro del massimo edittale delle sanzioni irrogate dall’Autorità garante della concorrenza e del mercato (AGCM) in caso di pratica commerciale scorretta. Viene specificato che i consumatori lesi potranno altresì adire il Giudice ordinario al fine di ottenere rimedi proporzionati ed effettivi, incluso il risarcimento del danno subito.
AICEL terrà costantemente monitorata la situazione fornendo ai suoi associati tutte le informazioni e il supporto necessario per orientarsi nell'applicazione, ormai imprescindibile e non più rinviabile, delle nuove norme.
AICEL è l'unica Associazione di Categoria dei Venditori on-line. Essere Socio AICEL significa prima di tutto fare eCommerce con passione, avere una forte etica e svolgere il proprio lavoro nel pieno rispetto delle regole.
ScontiAICEL è uno dei servizi offerti da AICEL che permette l'incontro fra i venditori e i consumatori
Scopri di più | Vai al PortalePresentazione del progetto di Aicel e Anpal Servizi con alcune scuole della Campania.
Scopri di pIùAICEL, quale membro del Tavolo P2B presso l'autorità invita i propri Soci a partecipare alla survey sull'applicazione del regolamento P2B
Scopri di pIùPubblicato in G.U. il Decreto che recepisce la direttiva europea 2019/2161 c.d. "Direttiva Omnibus". Entrata in vigore del provvedimento dal 2 Aprile 2023
Scopri di pIù